I clienti vulnerabili nel mercato del gas naturale sono coloro che, a causa di determinate condizioni personali o familiari, potrebbero incontrare difficoltà nell’affrontare il mercato libero. Questi clienti, per legge, hanno diritto a rimanere nel servizio di tutela della vulnerabilità, che offre condizioni economiche e contrattuali definite dall’Autorità (ARERA), oppure possono scegliere un’offerta nel mercato libero con qualsiasi fornitore.

Chi sono i clienti vulnerabili?

Sono considerati clienti vulnerabili i clienti domestici che si trovano in almeno una delle seguenti condizioni:

  • Anziani con età superiore a 75 anni: questa categoria è specificamente tutelata per garantire un accesso equo al servizio.

  • Condizioni economicamente svantaggiate: i clienti che beneficiano del bonus sociale per disagio economico rientrano in questa categoria.

  • Disabilità: i clienti con disabilità, come definita dall’articolo 3 della legge 104/92, sono protetti come vulnerabili.

  • Utenze in situazioni di emergenza: le abitazioni in emergenza a seguito di eventi calamitosi rientrano in questa categoria di vulnerabilità.

  • Utenze in isole minori non interconnesse: anche le utenze situate in isole non collegate alla rete nazionale sono considerate vulnerabili.

Servizio di tutela della vulnerabilità

Il Servizio di tutela della vulnerabilità è un servizio specifico per i clienti vulnerabili, che garantisce loro condizioni contrattuali ed economiche definite dall’ARERA. Questo servizio è offerto da tutti i venditori del mercato libero e rappresenta un’alternativa al mercato libero per i clienti che preferiscono condizioni regolamentate.

Cosa fare se si rientra tra i clienti vulnerabili

Clienti già identificati:
I clienti che sono già stati identificati come vulnerabili non devono fare nulla e continueranno ad essere serviti nel servizio di tutela della vulnerabilità o potranno scegliere un’offerta nel mercato libero.

Clienti che rientrano nei requisiti ma non sono stati identificati:
Se si rientra nei requisiti per essere considerati clienti vulnerabili ma non si è stati ancora identificati, è possibile farlo presentando l’autodichiarazione di vulnerabilità fornita presso i nostri punti vendita. Si specifica che il servizio non è più accessibile per le forniture di energia elettrica ma solo per le forniture di gas naturale.

Informazioni e supporto:
Per informazioni dettagliate e supporto nella scelta, è possibile consultare il sito dell’ARERA o contattare lo Sportello per il Consumatore Energia e Ambiente.