Informativa sul Trattamento dei Dati Personali ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR)
Gentile Cliente/Utente,
La presente informativa Le viene fornita per descrivere le modalità con cui Aby Power srl, in qualità di Titolare del trattamento, raccoglie e tratta i Suoi dati personali in relazione ai servizi da Lei richiesti o che Le verranno offerti tramite il nostro servizio di call center. La tutela dei Suoi dati personali è per noi una priorità e ci impegniamo a trattarli con la massima cura e nel rispetto della normativa vigente.
1. Titolare del Trattamento
Il Titolare del trattamento dei Suoi dati personali è:
Aby Power Srl
Sede legale: Aulla (Massa) Via Gandhi, 8 – Aulla
P.IVA / C.F.: 01482080452
Contatti:
• Email: servizioclienti@abypower.it
• Telefono: 800826958
2. Tipologia di Dati Personali Trattati
Nell’ambito delle nostre interazioni, potremmo raccogliere e trattare le seguenti categorie di dati personali:
• Dati anagrafici e di contatto: nome, cognome, data e luogo di nascita, codice fiscale, indirizzo di residenza e di fornitura, numero di telefono (fisso e/o mobile), indirizzo e-mail.
• Dati relativi alla fornitura: codice POD (per l’energia elettrica) e/o PDR (per il gas), dati sui consumi energetici, potenza impegnata, tipologia di contratto e offerta commerciale.
• Dati di pagamento: IBAN, dati di carte di credito/debito o altri dati necessari per la gestione dei pagamenti e della fatturazione.
• Dati raccolti durante le chiamate: la Sua voce e le informazioni da Lei fornite potranno essere registrate. La informeremo sempre preventivamente dell’avvio della registrazione.
• Dati Particolari (art. 9 GDPR): In casi eccezionali, e solo previo Suo esplicito consenso, potremmo trattare dati idonei a rivelare il Suo stato di salute (ad esempio, per la gestione di richieste relative a forniture vitali o bonus sociali specifici). Il trattamento di tali dati è strettamente limitato alle finalità per cui il consenso è stato raccolto .
4. Finalità del Trattamento e Base Giuridica
I Suoi dati personali sono trattati per le seguenti finalità e sulla base delle seguenti condizioni di liceità (art. 6 GDPR):
5. Modalità del Trattamento e Misure di Sicurezza
Il trattamento dei Suoi dati personali avviene mediante strumenti manuali, informatici e telematici, con logiche strettamente correlate alle finalità indicate e, comunque, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi. Adottiamo misure tecniche e organizzative adeguate per proteggere i dati da accessi non autorizzati, trattamenti illeciti, perdita, distruzione o danno accidentale, in linea con il principio di “integrità e riservatezza” .
6. Natura del Conferimento dei Dati
• Il conferimento dei dati per le finalità A) e B) (contrattuali e legali) è obbligatorio. Un Suo eventuale rifiuto comporterebbe l’impossibilità di stipulare o dare esecuzione al contratto di fornitura.
• Il conferimento dei dati per la finalità C) (marketing) è facoltativo. Il mancato consenso non avrà alcuna conseguenza sul rapporto contrattuale, ma ci impedirà di inviarLe offerte e promozioni.
• Per la finalità D) (registrazione chiamate), se la base giuridica è il consenso, il Suo diniego impedirà la registrazione; se la base è il legittimo interesse, Lei ha il diritto di opporsi.
7. Destinatari dei Dati Personali
I Suoi dati personali potranno essere comunicati a:
• Personale interno autorizzato al trattamento (es. operatori del call center, addetti alla fatturazione, ufficio legale).
• Società terze che svolgono attività in outsourcing per conto del Titolare, in qualità di Responsabili del trattamento (art. 28 GDPR), tra cui:
◦ Società che gestiscono servizi di call center per nostro conto .
◦ Società di servizi informatici e di archiviazione.
◦ Società di consulenza e studi professionali (legali, fiscali, contabili).
◦ Società di recupero crediti.
◦ Società che svolgono attività di marketing, previo Suo consenso.
• Autorità pubbliche e di vigilanza (es. ARERA, Agenzia delle Entrate, Autorità Giudiziaria), quando richiesto dalla legge.
• Distributori locali di energia e gas per le attività tecniche di loro competenza.
Lei ha il diritto di conoscere l’identità specifica di tali destinatari, facendone richiesta al Titolare .
8. Trasferimento dei Dati all’Estero
I Suoi dati personali sono trattati principalmente all’interno dell’Unione Europea. Qualora si rendesse necessario trasferire i dati verso Paesi terzi, ci assicureremo che il trasferimento avvenga nel rispetto della normativa applicabile, adottando garanzie adeguate come le Decisioni di Adeguatezza della Commissione Europea o le Clausole Contrattuali Standard (SCC).
9. Periodo di Conservazione dei Dati
I Suoi dati personali saranno conservati per un arco di tempo non superiore a quello necessario al conseguimento delle finalità per le quali sono trattati, nel rispetto del principio di limitazione della conservazione . In particolare:
• Per le finalità contrattuali e legali, i dati saranno conservati per tutta la durata del rapporto contrattuale e, dopo la cessazione, per un periodo di 10 anni per adempiere agli obblighi di legge (es. conservazione delle scritture contabili).
• Per le finalità di marketing, i dati saranno conservati fino alla revoca del Suo consenso o, in assenza di revoca, per un periodo massimo di 24 mesi dall’ultimo contatto.
• Le registrazioni telefoniche saranno conservate per un periodo massimo di [es. 6 mesi], salvo la necessità di conservarle per un tempo superiore in caso di contenzioso.
10. I Suoi Diritti in materia di Protezione dei Dati
In qualità di interessato, Lei può esercitare in qualsiasi momento i diritti previsti dagli articoli da 15 a 22 del GDPR, tra cui:
• Diritto di accesso (art. 15): Ottenere la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati che La riguardano e, in tal caso, accedere ai dati e a tutte le informazioni previste dalla norma, inclusa una copia dei dati trattati
• Diritto di rettifica (art. 16): Ottenere la correzione dei dati personali inesatti senza ingiustificato ritardo.
• Diritto alla cancellazione (“diritto all’oblio”, art. 17): Ottenere la cancellazione dei Suoi dati personali, nei casi previsti dalla legge.
• Diritto di limitazione del trattamento (art. 18): Ottenere la limitazione del trattamento quando ricorre una delle ipotesi previste dalla normativa.
• Diritto alla portabilità dei dati (art. 20): Ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, i dati personali che La riguardano e trasmetterli a un altro titolare.
• Diritto di opposizione (art. 21): Opporsi in qualsiasi momento, per motivi connessi alla Sua situazione particolare, al trattamento dei dati personali che La riguardano basato sul legittimo interesse. Per i trattamenti con finalità di marketing diretto, può opporsi in qualsiasi momento.
• Diritto di non essere sottoposto a decisioni automatizzate (art. 22): Non essere sottoposto a una decisione basata unicamente sul trattamento automatizzato, compresa la profilazione, che produca effetti giuridici che La riguardano o che incida in modo analogo significativamente sulla Sua persona.
11. Modalità di Esercizio dei Diritti e Diritto di Reclamo
Può esercitare i Suoi diritti inviando una comunicazione scritta all’indirizzo del Titolare del Trattamento o all’indirizzo e-mail del DPO indicati ai punti 1 e 2. Forniremo riscontro alla Sua richiesta senza ingiustificato ritardo e, comunque, al più tardi entro un mese dal ricevimento .
Le ricordiamo inoltre che ha il diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo competente, che per l’Italia è il Garante per la Protezione dei Dati Personali (www.gpdp.it).


